Calcio

Il termine “calcio” si riferisce a uno sport di squadra molto popolare, praticato in tutto il mondo, noto come football nei paesi anglosassoni. In Italia, il calcio è una vera e propria istituzione culturale. Due squadre di undici giocatori ciascuna competono per segnare gol, cercando di far passare la palla nella porta avversaria. Le partite si giocano su un campo rettangolare con una rete a ciascuna estremità.

Il calcio è regolato da un insieme di regole conosciute come le “Regole del Gioco”, redatte dalla International Football Association Board. Durante le partite, i giocatori utilizzano principalmente i piedi per controllare e passare la palla, ma il portiere è l’unico a poter usare anche le mani all’interno dell’area di rigore.

Il calcio professionistico è organizzato in campionati e tornei, con le due competizioni più prestigiose a livello di club che sono la UEFA Champions League e il Campionato del Mondo FIFA a livello internazionale. In Italia, il campionato di calcio di massima serie è la Serie A, seguita da diverse altre categorie. Il calcio non è solo uno sport, ma rappresenta anche una passione diffusa, che unisce le persone e crea rilevanti interazioni sociali e culturali.